Grotte,
sommerse ed affioranti, fondali di varietà e ricchezza incomparabili
ed acque cristalline offrono spunti fotografici e cinematografici
davvero peculiari e di straordinaria bellezza.
L'Isola
è geologicamente connessa alla Costa Flegrea da una vasta
piattaforma sommersa che si estende per numerosi chilometri quadrati
in gran parte ancora inesplorati, le cui quote, a portata di subacqueo,
variano dai - 4mt ed i -50 mt.. La natura frastagliata dei fondali
rocciosi che caratterizzano il versante occidentale, favoriscono
la presenza di una straripante fauna ed una rigogliosa flora sottomarina.
Gli
agglomerati vulcanici presenti sui degradanti fondali di Ponente
sono intervallati da vaste distese sottomarine di fanerogame tra
cui fitte foreste sommerse di Posidonia oceanica e soffici praterie
di Cymodocea nodosa, che forniscono riparo naturale alle
più svariate e spesso rare forme di vita bentonica e stanziale.
Le falesie. che invece caratterizzano le coste di Levante, strapiombano
su fondali abissali, favorendo la presenza di pesce pelagico e di
organismi coloniali, alimentati dalle correnti di varia provenienza
che lambiscono l'Isola.
|